Terremoto nel pacifico


Forte terremoto nel Pacifico, stanno tremando i sismografi italiani 01 agosto 2013 – 22:42 Evento registrato da poco nel Pacifico a sud delle Isole Samoa Esattamente alle ore 22:01, una forte scossa di terremoto è stata registrata nell’Oceano pacifico, nell’area meridionale relativa alle Isole Samoa. Secondo quanto riferisce l’Istituto geologico statunitense, il sisma ha avuto un’intensità pari a 5,8 della scala magnitudo momento e si è verificato ad una profondità di circa 17 chilometri. Alcune isole si trovano più a nord rispetto all’epicentro e lo scuotimento sismico riporta che all’interno di queste vi è stato un risentimento netto ma senza la possibilità di danni al suolo. 1agostoLa particolarità di questo movimento tellurico è che i sismometri italiani stanno registrando in maniera chiara ed evidente le onde sismiche dell’evento, che sembrano essere arrivate molto ‘pulite’ dopo circa 20 minuti di distanza con l’evento (questo per la velocità di propagazione). A breve vi mostreremo le immagini esplicative in tal senso. Nella parte sinistra invece la mappa della scossa.

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy