Gennaro Savio – Gli ospedali con meno di 120 posti letto e che ogni anno salvano la vita a migliaia di persone, sono considerati dal governo italiano rami secchi da tagliare.
Alla squallida operazione di modifica della geografia sanitaria nel nostro Paese, i governanti di centro, centrodestra e centrosinistra che l’hanno progettata, hanno dato il nome beffardo di “Patto per la salute”. Visto le catastrofiche conseguenze che avrà sul diritto alla salute dei cittadini, sarebbe stato meglio chiamarlo “Patto per la morte”. Intanto le popolazioni di Ischia e Procida senza i loro ospedali, oltre a tornare socialmente indietro di secoli, vedranno irrimediabilmente compromesso il loro diritto alla salute.