
Accade in Ischiambiente la partecipata del Comune d’Ischia. A parlarne è Sergio di Meglio presidente dell’associazione Gaia. C’è un grave reato commesso da un dipendente, forse peculato. C’è di più.
Sembrerebbe che i vertici dell’azienda erano propensi per il licenziamento ma qualche politico molto influente non ha voluto.Si parla di dieci giorni di sospensione. Ecco il testo:”Si sente spesso parlare di merito e meritocrazia nel mercato del lavoro. Cosa si nasconde dietro questi due semplici termini? Si allude ad un sistema di governo basato sull’intelligenza e sugli sforzi prodotti da ciascun individuo. Se applicato al mondo del lavoro in questo caso parlo di ISCHIAMBIENTE PARTECIPATA DEL COMUNE DI ISCHIA, il termine meritocrazia indica semplicemente un sistema in cui l’accesso al mercato del lavoro, i guadagni e l’avanzamento professionale sono commisurati alle proprie capacità reali, al cosiddetto “merito”. Un sistema che, in definitiva, promuove gli individui secondo regole “giuste” e non lascia spazio a nepotismi, comportamenti illegali ed inefficienti.La voce che gira si è fatta insistente. Troppo insistente per essere ignorata e automaticamente catalogata tra le chiacchiere di paese. Si dice che qualche settimana fa un dipendente di Ischia Ambiente era in malattia quindi inabilitato al lavoro ma è stato trovato a fare rifornimento di gasolio nell’autoparco di ISCHIAMBIENTE con la propria vettura personale!!! A spese dei contribuenti del comune di Ischia cosa gravissima ed inacettabile!!!!! Quale rappresentate dei cittadini lavoratori onesti chiedo al sindaco di Ischia Giosy Ferrandino di verificare il grave fatto ,di prendere provvedimenti immediati, seri e rigidi .”
Sergio Di Meglio