![gatti](http://i1.wp.com/www.ultimoraonline.it/wp-content/uploads/2016/08/gatti.jpg?fit=253%2C450)
Sorpreso ad abbandonare gatti fuori la pineta. Fotografato da Teresa, la volontaria degli animali randagi, postato anche le foto su facebook. In Italia l’abbandono è vietato i sensi dell’art. 727 del codice penale, che al primo comma recita: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.”.
.La ratio legis per questa norma è stata rinvenuta da parte della dottrina nella tutela del sentimento umano, che è offeso dal maltrattamento o abbandono degli animali, e dal Consiglio di Stato[nella diretta tutela, «adeguata all’evoluzione dei costumi e delle istanze sociali», degli animali «da forme di maltrattamento, abbandono ed uccisioni gratuite in quanto esseri viventi capaci di reagire agli stimoli del dolore». La Dichiarazione universale dei diritti dell’animale sancisce all’art. 6[ che «L’abbandono di un animale è un atto crudele e degradante».Inoltre, secondo il Ministero della Salute italiano, «chi abbandona un cane, dunque, non solo commette un illecito penale (Legge 20 luglio 2004, n. 189), ma potrebbe rendersi responsabile di omicidio colposo», quando gli animali abbandonati provocassero incidenti stradali mortali. Lo stesso dicastero, a proposito delle ragioni dell’abbandono, esorta ad una più accorta gestione della fertilità dei propri animali d’affezione, cioè ad «operare un’attenta gestione della vita riproduttiva del proprio animale, per non incrementare il numero degli abbandoni determinati da cucciolate indesiderate e di difficile collocazione». Il post su facebook:”ISCHIA!! TI HO BECCATO PEZZO DI MERDA!!! ORA SO CAZZI!!!! SORPRESO FUORI DALLA PINETA MIRTINA AD ABBANDONARE 4 GATTINI!! LO HA ANCHE AMMESSO!!! 2 RECUPERATI 2 FORASTICI SCAPPATI!! Luigi Di Meglio ci sei x la denuncia???”