A De Siano l’onore delle armi…


domenico-de-siano

L’onore delle armi a qualcuno è segno di ammirazione verso chi, seppur con esito negativo, si sia battuto al meglio delle
proprie possibilità per raggiungere un obiettivo. La frase trae origine dal rituale militare in cui si da onore all’avversario sconfitto da parte dei vincitori. Alla fine di un combattimento in cui le truppe perdenti hanno mostrato grande valore, a esse è permesso di passare in rassegna l’esercito vittorioso schierato in gran parata e sfilare con la propria bandiera. Non c’è ombra di dubbio che quella di Lacco Ameno è stata una battaglia politica fino all’ultimo voto nella fase primaria. Il ballottaggio poi ha sancito la netta vittoria di Giacomino Pascale. De Siano si è battutto con tutte le forze che aveva in campo perchè sapeva che il suo tramonto era alle porte. Ha dominato la scena politica lacchese per un vent’ennio, con l’esperienza al governo da senatore. Domenico ha perso perchè è cambiato il vento. La ricchezza dei suoi averi ha indebolito la preferenza. Il popolo è stanco di vedere politici ricchi al potere. Come ha commentato l’avvocato Baggio su facebook: De Siano ha perso perche è ricco e non perchè Pascale è migliore. Tutto qui! Racchiusa in una frase la battaglia politica che si è conclusa a Lacco Ameno. Onore delle armi allo sconfitto!

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy