Orgoglio ischitano in letargo…


filename-545625-39715776699649

Prendo spunto dall’amico Salvatore Federico che su facebook ha postato un bellissimo pensiero del giorno. Non siamo capaci, noi isolani, a curare il nostro orticello e la nostra storia che narra di turismo, canzoni, artisti e grandi uomini del passato. Siamo bravi solo, in tempo di elezioni, ad elemosinare il piccolo piacere per un voto che sommato a tutti gli altri non porta da nessuna parte se non al clientelismo sovrano. Bravi, prendete esempio dai Capresi! Ecco il post:Riflessione del giorno : Nun è peccato…anzi sì che è Peccato.La settimana scorsa su RAI 1 è andato in onda il film dedicato a Peppino di Capri.Moltissimi sul nostro scoglio sì sono risentiti che non si è parlato nel film di Ischia dove un giovane Peppino ha iniziato a cantare. Lo trovo giusto però mi chiedo e chiedo per Amore della mia isola dove sono nato con la Fierezza di Essere figlio di Capresi. Tutto questo risentimento non sarebbe meglio trasformarlo in orgoglio COMUNICANDO AL MONDO che sull’isola ( a S.Angelo )ha vissuto Neruda ? Quando si inizia a comunicare al mondo che Visconti si trasferi’ sull’isola dopo una vacanza trascorsa nei pressi del Punta Molino ( lo sappiamo ? ) Non sarebbe giusto raccontare di Dario Fo e sua moglie Franca Rame trascorrevano le vacanze a S.Angelo? Quanto sarebbe bello e giusto ricordare di un giovane Lucio Dalla che soggiornava a S.Angelo e suonava al Capricho di Casamicciola per un’intera estate.Potrei continuare ma mi fermo qui’.Quasi dimenticavo : La canzone di Pino Daniele ” Isola Grande ” è dedicata ad Ischia COME SAREBBE BELLO E GRATIFICANTE PER L’ISOLA E PER NOI ISOLANI ( ISOLATI ) DARE VALORE A CIÒ E A CHI C’È STATO ( senza dover elemosinare una menzione in un film ). 

ULTIMORA ONLINE
Questo sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità.
Norme sulla privacy